Cooperativa Il Guscio: 10 anni di attività, una storia da raccontare.
La Cooperativa Agricola "Il Guscio" festeggia il suo decimo anniversario dalla fondazione, un traguardo importante per un'organizzazione di produttori che ha fatto della sostenibilità ambientale e della qualità dei suoi prodotti il suo marchio di fabbrica.
Tutto ebbe inizio nel 2013, nel cuore della Campania, dove un gruppo di giovani agricoltori si incontrano, condividono, si uniscono e cooperano. Nasce così la Cooperativa Agricola Il Guscio, che dal 13 marzo di quell'anno diventa un punto di riferimento per i produttori locali e per tutti coloro che apprezzano la qualità dei prodotti.
Oggi, la Cooperativa Il Guscio è una importante realtà del Sud Italia nella produzione di frutta in guscio, con oltre 180 aziende socie, più di 20.000 quintali di frutta secca all'anno e circa 1000 ettari di terreno coltivato. La cooperativa si distingue per la produzione di qualità, grazie alla scelta delle varietà tipiche e pregiate della Campania, e per la sostenibilità ambientale, con una produzione a residuo zero e il rispetto della biodiversità e dell'ambiente.
La cooperativa conta inoltre su più di 500 ettari di produzione biologica, un dato che dimostra l'impegno della stessa per un'agricoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente.
Ma "Il Guscio" non si è limitato alla produzione di frutta in guscio di alta qualità. Ha proposto infatti un'assistenza tecnica di prim'ordine, che si è dimostrata determinante nell'ottenimento della qualità e nel contenimento dei costi, oltre che nella riduzione degli impatti ambientali.
La Cooperativa Il Guscio è stata in grado di ideare e sviluppare progetti in linea con le strategie dei Bandi Regionali, Ministeriali e Comunitari, grazie alla sua Progettazione, Assistenza Tecnica e Consulenza Aziendale. Inoltre, ha messo a disposizione servizi di formazione specializzati per offrire ai soci un programma formativo completo e rispondente alle loro esigenze. Si è dotata di una sezione importante come i servizi di credito, accordi bancari e servizi assicurativi per i suoi soci. Inoltre, ha organizzato la sua attività commerciale con un processo di tracciabilità dei prodotti, la vendita diretta e gli accordi con la grande distribuzione organizzata.
Sono stati dieci anni di attività intensa e continua, di sfide e di successi, che hanno visto la Cooperativa Agricola Il Guscio crescere e diventare un punto di riferimento per l'agricoltura sostenibile, dove la tradizione agricola locale si unisce alla modernità e all'attenzione per l'ambiente e per i consumatori.
Tutto ebbe inizio nel 2013, nel cuore della Campania, dove un gruppo di giovani agricoltori si incontrano, condividono, si uniscono e cooperano. Nasce così la Cooperativa Agricola Il Guscio, che dal 13 marzo di quell'anno diventa un punto di riferimento per i produttori locali e per tutti coloro che apprezzano la qualità dei prodotti.
Oggi, la Cooperativa Il Guscio è una importante realtà del Sud Italia nella produzione di frutta in guscio, con oltre 180 aziende socie, più di 20.000 quintali di frutta secca all'anno e circa 1000 ettari di terreno coltivato. La cooperativa si distingue per la produzione di qualità, grazie alla scelta delle varietà tipiche e pregiate della Campania, e per la sostenibilità ambientale, con una produzione a residuo zero e il rispetto della biodiversità e dell'ambiente.
La cooperativa conta inoltre su più di 500 ettari di produzione biologica, un dato che dimostra l'impegno della stessa per un'agricoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente.
Ma "Il Guscio" non si è limitato alla produzione di frutta in guscio di alta qualità. Ha proposto infatti un'assistenza tecnica di prim'ordine, che si è dimostrata determinante nell'ottenimento della qualità e nel contenimento dei costi, oltre che nella riduzione degli impatti ambientali.
La Cooperativa Il Guscio è stata in grado di ideare e sviluppare progetti in linea con le strategie dei Bandi Regionali, Ministeriali e Comunitari, grazie alla sua Progettazione, Assistenza Tecnica e Consulenza Aziendale. Inoltre, ha messo a disposizione servizi di formazione specializzati per offrire ai soci un programma formativo completo e rispondente alle loro esigenze. Si è dotata di una sezione importante come i servizi di credito, accordi bancari e servizi assicurativi per i suoi soci. Inoltre, ha organizzato la sua attività commerciale con un processo di tracciabilità dei prodotti, la vendita diretta e gli accordi con la grande distribuzione organizzata.
Sono stati dieci anni di attività intensa e continua, di sfide e di successi, che hanno visto la Cooperativa Agricola Il Guscio crescere e diventare un punto di riferimento per l'agricoltura sostenibile, dove la tradizione agricola locale si unisce alla modernità e all'attenzione per l'ambiente e per i consumatori.