“Il nocciolo e l’ecosostenibilità”
Oggi si è concluso un importante seminario sul tema: il nocciolo e l'ecosostenibilità.
Il nocciolo è una pianta molto diffusa in Italia, ma la sua coltivazione è spesso associata a pratiche agricole poco sostenibili.
L’incontro ha messo in evidenza l'importanza di promuovere pratiche agricole sostenibili, non solo per tutelare l'ambiente e la biodiversità, ma anche per promuovere uno sviluppo economico e sociale equilibrato delle aree rurali.
In particolare, sono state discusse soluzioni innovative per la riduzione dell'uso di pesticidi e miglioramento della sostanza organica.
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato al nostro incontro. Le vostre preziose esperienze e conoscenze hanno arricchito la discussione e contribuito a far emergere soluzioni innovative per una coltivazione del nocciolo sempre più sostenibile.
Un ringraziamento particolare va ai relatori, che hanno presentato interessanti casi di studio e proposto soluzioni concrete.
Grazie anche a tutti i partecipanti, associati e non, al Sindaco del Comune di Visciano Sabatino Trinchese confermando la collaborazione dell'amministrazione comunale per il settore agricolo capace di promuovere pratiche agricole sempre più sostenibili e rispettose dell'ambiente.
Il nocciolo è una pianta molto diffusa in Italia, ma la sua coltivazione è spesso associata a pratiche agricole poco sostenibili.
L’incontro ha messo in evidenza l'importanza di promuovere pratiche agricole sostenibili, non solo per tutelare l'ambiente e la biodiversità, ma anche per promuovere uno sviluppo economico e sociale equilibrato delle aree rurali.
In particolare, sono state discusse soluzioni innovative per la riduzione dell'uso di pesticidi e miglioramento della sostanza organica.
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato al nostro incontro. Le vostre preziose esperienze e conoscenze hanno arricchito la discussione e contribuito a far emergere soluzioni innovative per una coltivazione del nocciolo sempre più sostenibile.
Un ringraziamento particolare va ai relatori, che hanno presentato interessanti casi di studio e proposto soluzioni concrete.
Grazie anche a tutti i partecipanti, associati e non, al Sindaco del Comune di Visciano Sabatino Trinchese confermando la collaborazione dell'amministrazione comunale per il settore agricolo capace di promuovere pratiche agricole sempre più sostenibili e rispettose dell'ambiente.
Gli incontri rientrano nel Programma Operativo OCM 1a annualità 2023.
23 febbraio 2023
vedi le foto -->
23 febbraio 2023
vedi le foto -->